Per due spicci ti hanno promesso il successo? SE LALLERO.
Agenzia PaganelliAnche la presunzione puo’ essere un ostacolo per la tua campagna Adv
Affrontiamo ora uno degli argomenti più spinosi, il fattore umano e più precisamente la superbia. Non quella degli utenti finali, cioè dei potenziali clienti a cui si rivolge la landing page, ma di chi investe per una campagna di marketing digitale con relativa landing.
Piccola parentesi… abbiamo creduto visto l’argomento trattato, che fosse rappresentativa l’immagine di questo fantastico e rivoluzionario prodotto: “la carta igienica fluorescente” che, oltre ad essere presente su Amazon (anche se non disponibile), sembra sia stato persino venduto… e noi che pensavamo fosse una bufala!
Come incrementare il tasso di conversione della nostra landing page
Quindi partiamo con le note dolenti, quando la nostra landing page non produce i risultati che ci aspettavamo.
La prima cosa che dobbiamo fare è porci alcune domande fondamentali e nel farlo, dovremmo tentare di metterci nei panni di chi potrebbe acquistare il nostro prodotto o servizio:
Chi ti legge ha dei difetti e se cerchi di mostrarti perfetto risulterai poco credibile, oltre che antipatico.
Agenzia PaganelliGuida per migliorare il tasso di conversione della landing page 1° parte
Non importa quanto sia buono il design del tuo sito web; devi ottenere conversioni. Senza avere conversioni sulla pagina di destinazione decenti, non otterrai clienti. Senza clienti, non hai un’attività.
Se sei un imprenditore che cerca di decifrare il codice del marketing digitale, è fondamentale capire come misurare e migliorare il tasso di conversione del tuo sito web e implementare quelli che potrebbero sembrare piccoli cambiamenti ma che in realtà porteranno grandi risultati. La nostra guida ti aiuterà a fare proprio questo.
Agenzia di…comunicazione, digitale, marketing, web… da chi devo andare?
Bisogna ammetterlo, nel mondo della comunicazione a volte si comunica troppo creando un po’ di confusione verso chi dovrebbe comprendere bene la nostra professione.
Scherziamo ancora con alcuni clienti appartenenti alla “old school” che, nonostante siano soddisfatti del nostro operato, a volte ci confessano di non aver capito proprio bene di cosa ci occupiamo nello specifico, così saltano fuori ogni tanto neologismi come “il sitista” o quelli che “lavorano con il computer”…come descrivere il lavoro di qualcuno dicendo che usa il cacciavite!
Storytelling vs Carosello, chi ha vinto il confronto?
Oggi sono in molti nel mondo della comunicazione a riempirsi la bocca con il termine storytelling. Sembra quasi che negli ultimi anni sia nata una moda, un nuovo modo di comunicare e fare marketing ma in realtà non abbiamo scoperto nulla di nuovo. Lo storytelling, lo dice la parola stessa, è un modo di vendere un prodotto raccontando una storia, creando consapevolezza e stimolando l’immaginazione al fine di attribuire maggiore valore e quindi aggiungere fascino al prodotto.
Restyling sito web, conviene veramente?
Il kintsugi, è l’arte giapponese che consiste nella riparazione dei vasi di ceramica utilizzando composti a base di polvere d’oro o argento. Oltre ad avere un aspetto filosofico tutto suo, il kintsugi dona al manufatto restaurato un fascino mistico e, incredibile ma vero, aggiunge persino maggior valore di quanto avesse l’oggetto prima di frantumarsi.
SOCIAL PHOTO: servizio fotografico per Facebook e Instagram
In questo articolo non vogliamo parlare dell’importanza di una buona strategia marketing sui social e di chi è e cosa fa il Social Media Manager. Quindi non ti annoieremo con cose che (forse) già sai o che hai letto in rete. Sull’argomento ci sono migliaia di post scritti da autorevoli guru e, per questo motivo, abbiamo preferito evitare di essere banali e ripetitivi.
Conoscerti. Serve a te, a noi e alla tua attivita’
Uno dei segreti più importanti per avere una comunicazione di successo è sapere di cosa si parla. Ti sembra scontato? Non lo è affatto.